[Categoria: Giovani]
        
         RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI: 
         per scegliere o mutare il regime patrimoniale parzialmente tra coniugi
         Trattasi di mandato che viene conferito dai fidanzati o dai coniugi che intendono regolare in maniera ottimale i propri interessi economici.
         L’assistenza del professionista può consistere, a seconda dei casi, nel fornire pareri orali e scritti, nel partecipare ad incontri con le parti, nel redigere contratti, regolamenti,  nel disbrigo di pratiche presso uffici pubblici e privati.
L’assistenza da parte del professionista, a seconda del caso concreto e delle esigenze del cliente, può essere utile per evitare che sorgano contrasti tra le parti e soprattutto per prevenire ed evitare tali contrasti.
         Obblighi del cliente: fornire una descrizione veritiera e dettagliata dei propri beni, delle proprie esigenze,  necessità e preferenze, indicare con esattezza lo scopo che intende raggiungere, corrispondere al professionista i compensi con lo stesso pattuiti e, in ogni caso, quelli previsti dalle tariffe forensi.
         Vantaggi per il cliente: assistenza professionale, altissima percentuale di soddisfazione.